Ibrahim Mahama

Samsia

“I segni sul corpo vengono fatti a scopo identificativo e di sicurezza. Quando le persone migrano da una regione all’altra, si vuole avere la certezza che quando vengono colpite da una calamità il loro corpo possa essere uno spazio attraverso il quale rintracciare le loro origini. Che sia solo il loro nome o l’intera storia della loro vita, a seconda dell’esperienza di ognuno. Questi segni si trovano anche nei sacchi, per lo stesso scopo. Come nella trasposizione di uno spazio, con la sua storia, a un altro. I due materiali, i sacchi e la pelle, con le loro storie, creano un linguaggio critico che ci restituisce una narrativa sullo sfruttamento del lavoro, sul trasferimento di valore, ma anche su come le società contemporanee possano ristrutturare la loro esistenza”.

Dono di Chiara Rusconi. Stampa C-Print su alluminio Dibond, 2014, cm 65 x 97,5. Ed. 2/3 + 2 AP.

Resume navigation

Nato nel 1987 a Tamale, Ghana, dove vive e lavora.

Attraverso l’impiego di materiali di uso comune – come legno, frammenti architettonici e tessuti – Mahama esplora i fenomeni della migrazione, della globalizzazione e della circolazione di persone e merci tra diverse nazioni, gettando luce sulla parte invisibile di questi movimenti. Quello che emerge nelle sue installazioni è l’idea di confine che trova il suo grado di espressione più alta nell’impiego dei sacchi di juta cuciti insieme e drappeggiati su imponenti strutture architettoniche. Simbolo dei mercati del Ghana, i sacchi vengono fabbricati in Asia e arrivano in Africa per trasportare merci alimentari e di altro genere (cacao, fagioli, riso, carbone). Strappati, cuciti e marcati da segni e informazioni, i sacchi sono il simbolo dei conflitti e dei drammi che si consumano da secoli all’ombra dell’economia globale. Nell’opera in mostra, i segni sul braccio femminile vengono fatti a scopo identificativo e di sicurezza, per poter eventualmente rintracciare la provenienza dei migranti, anche in caso di morte. Sono gli stessi segni che si trovano sui sacchi e hanno lo stesso scopo. Così i due materiali, i sacchi e la pelle, raccontano dello sfruttamento del lavoro e del valore delle merci, anche umane.

Ibrahim Mahama

Samsia

“The markings on the body are done for the purposes of identification and security because when people migrate from one region to another, they want to be sure that when some kind of calamity befalls them, their body can be a space where their origins will be traced. It sometimes could just be a name or the entire history of the bearer, depending on his/her life’s experiences. These are transferred into the bags for the same purpose of identification and I find that as transference of one space with its entire history onto another. The two materials with their personal histories create a critical language which presents narrative about the exploitation of labor, the transfer of value but also how contemporary societies can restructure their existence.”

Donated by Chiara Rusconi. C-Print on Dibond aluminium, 2014, 97.5 × 65 cm. Ed. 2/3 + 2 AP.

Resume navigation

Born in 1987 in Tamale, Ghana, where he currently lives and works.

Through the use of everyday materials – such as wood, architectural fragments and textiles – the Ghanaian artist Ibrahim Mahama explores urgent issues related to the phenomenon of migration, globalisation and the movement of people and goods between different nations, shedding light on the invisible aspects of these processes. What emerges in his large-scale installation interventions is in fact the idea of the border that finds its highest degree of expression in the use of jute sacks sewn together and draped over imposing architectural structures. A symbol of Ghana’s markets, the sacks are manufactured in Asia and imported into Africa for the international transport of food and various goods (cocoa, beans, rice and coal). Torn, stitched and covered in various marks and coordinates, the sacks thus become a symbol of the conflicts and dramas that have taken place for centuries in the shadow of the global economy. In the work on display, the marks on a female arm are made for identification and security purposes, in order to trace the origins of migrants even in the event of death. The same signs are found on the bags for the same purpose. Eventually, these two materials, bags and leather, tell of the exploitation of work and the value of goods, including human ones.