Due palazzi storici, restituiti al loro splendore architettonico.
Un museo nuovo e diverso. Un affresco raro, capolavoro dell’arte italiana del Medioevo. Una eccezionale collezione d’arte: panoramica emozionante sulla creatività contemporanea. In una delle piazze più belle di Rimini.
Il PART è il risultato della collaborazione tra il Comune, proprietario dei palazzi dell’Arengo e del Podestà, restaurati per dare a Rimini un grande spazio per l’arte contemporanea, e la Fondazione San Patrignano.
Insieme al Giudizio Universale di Giovanni da Rimini, un eccezionale affresco del 1300, accoglie nelle sue sale la Collezione Fondazione San Patrignano. Una raccolta eclettica e variegata di importanti opere del ‘900 e di questo secolo. Ora accessibile a cittadini e visitatori grazie a una inedita e virtuosa collaborazione tra istituzioni pubbliche e private.
Nata nel 2017 a sostegno della Comunità di San Patrignano, la Collezione si arricchisce costantemente delle donazioni di grandi artisti, collezionisti e galleristi internazionali.
Il Giudizio Universale di Giovanni da Rimini, uno dei maestri del primo ‘300 italiano, originariamente situato nella chiesa degli Eremitani di Sant’Agostino, è ora eccezionalmente esposto nelle sale del PART. In un inedito dialogo tra arte medioevale e arte contemporanea.
Ad accogliere i visitatori, una nuova opera murale permanente dell'artista inglese, progettata appositamente per il PART e realizzata insieme ai giovani della Comunità San Patrignano.
Tutte le informazioni utili a organizzare la tua visita. Scopri come raggiungere il museo, consulta gli orari e le tariffe, e acquista online il tuo biglietto.